BLOG

Commentario al Bodhisattvacharyavatara capitolo VIII° stanze 50,51 riepilogo

Durante il commentario all’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara, dopo aver parlato della strofa numero 51, H.E Tsenshap Serkong Rinpoche II ha voluto riassumere quanto spiegato e, quindi, riflettere.“….Uno dei miei insegnanti spiegava come, in realtà, anche quel modo in cui esageriamo eccessivamente la base, un fenomeno, che è all’ origine del nostro attaccamento,  e poi ne […]

Commentario al Bodhisattvacharyavatara cap.VIII° stanza 51

H.E Tsenshap Serkong Rinpoche II ha commentato la strofa numero 51 dell’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara È un dibattito interiore molto intelligente, è come dire: “non attaccarti a questo, ora attaccati a quest’altro” (cioè, al cuscino, n.d.r.). E così il nostro  cuore non ci ascolterà mai. In realtà è una tecnica molto interessante, perché ci fa […]

Commentario al Bodhisattvacharyavatara cap.VIII° stanza 50

H.E Tsenshap Serkong Rinpoche II all’VIII° ha poi commentato la strofa numero 50 dell’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara.In questa strofa si parla dell’attaccamento, di quanto sia forte questo tipo di mente. In particolar modo si considera l’attaccamento in relazione all’esperienza sessuale che sorge sulla base della sensazione fisica del tatto, ovvero del contatto fisico.Dovremmo cercare di […]

Commentario al Bodhisattvacharyavatara cap. VIII° breve sintesi (parte 2)

Continuiamo con il commentario di H.E Tsenshap Serkong Rinpoche II all’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara. …Anche se diciamo che, fra  questi tre veleni, l’attaccamento è il  più urgente di cui occuparsi, tuttavia, sia l’avversione che l’attaccamento hanno come base la mente dell’ignoranza; e però è  molto difficile rendersene conto.  Ma perché  non riusciamo  realmente a identificare […]

Commentario al Bodhisattvacharyavatara cap. VIII° breve sintesi

Continuiamo a ripercorrere il commentario di H.E Tsenshap Serkong Rinpoche II all’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara. Nell’incontro del 9 Aprile scorso, Rinpoche ha iniziato con un breve riassunto del significato del  capitolo stesso.  …Quando esaminiamo in particolare questo capitolo, che è  in relazione anche con i capitoli precedenti, vediamo che Shantideva parla dell’assorbimento meditativo, della concentrazione della mente.Lo […]

Commentario al Bodhisattvacharyavatara cap.VIII° stanza 47 seconda parte

Continuiamo a ripercorrere il commentario di H.E Tsenshap Serkong Rinpoche II alla strofa numero 47 dell’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara.   video dell’incontro …La maggior parte dei praticanti è solita perdere la propria calma, la propria concentrazione, per via della sensazione fisica. Perciò, per rafforzare la meditazione, per renderla più forte, bisogna considerare come il forte […]

Commentario al Bodhisattvacharyavatara cap. VIII° stanza 47

Durante l’incontro dello  scorso febbraio H.E. Tsenshap Serkong Rinpoche II  ha commentato la strofa numero 47 dell’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara , meraviglioso testo del Maestro Shantideva.  video dell’incontro …Poichè  a me piacciono i film sugli zombies, e  Shantideva, in questo passaggio,  sta parlando degli zombie, la considero una  parte molto interessante.È come se dicesse  che […]

Commentario al Bodhisattvacharyavata Cap. VIII° stanza 45

Continuiamo il commentario di H.E. Tsenshap Serkong Rinpoche II alla strofa numero 45 dell’VIII° capitolo del Bodhisattvacharyavatara. video dell’incontro …È una situazione molto confusa, perché noi sentiamo che stiamo proteggendo la persona amata, ma in realtà la stiamo  proteggendo perché è “nostra”, questo senso di protezione (n.del r.)è più in riferimento a noi stessi che […]

Commentario Bodhisattvacharyavatara cap. VIII, strofa 45

H.E. Tsenshap Serkong Rinpoche II  ha commentato la stanza numero 45 dell’VIII° capitolo del Bodhiasattvacharyavatara. Queste prime lezioni del nuovo anno relative al Bodhisattvacharyavatara di Shantideva, iniziano con delle immagini un po’ forti, che parlano di cose un po’ forti. Eravamo forse arrivati  alla  strofa numero  45: Qui,  nell’ottavo capitolo, il capitolo  sull’assorbimento meditativo,l’argomento principale  è come […]

Bodhisatvacharyavatara cap. VIII strofa 42-43

Continuiamo il commentario al Bodhisattvacharyavatara.H.E. Tsenshap Serkong Rinpoche II ha letto sia la strofa 42, che la numero 43.…Questo è proprio solo un esempio, ma è abbastanza vero, no? Quando vediamo per esempio le ossa, il sangue, la carne, non pensiamo che siano qualcosa di bello, ma poi  quando proviamo un forte attaccamento per qualcuno, […]

Torna su